LO STILE MODERNO

 

 Oggi tratteremo lo stile moderno, nato da una rivoluzione nel mondo dell’architettura, di fatti si é passati dal troppo arredo a mobili dalle linee essenziali e privi di decorazioni, dove gli spazi sono stati pensati per avere una praticità d’uso ed efficienza. C’è da dire però che lo stile moderno é una macrocategoria, dentro cui possono essere compresi diversi stili. In ogni caso si distingue nettamente dagli altri ed in certi casi anche dallo stile contemporaneo. Quando ci riferiamo ad abitazioni moderne, intendiamo un qualcosa che segue l’innovazione, infatti é uno stile che si caratterizza per l’uso di materiali trattati in maniera differente rispetto al passato, per esempio il legno, che incontriamo anche in uno stile classico o rustico, viene utilizzato ed abbinato in modo differente tale da poter distinguere poi il tipo di stile a cui appartiene l’intero spazio. Importante é anche l’uso della tecnologia, la cosiddetta casa domotica (di cui però parleremo nel prossimo articolo), dove ho la possibilità di gestire per esempio l’allarme o il riscaldamento o addirittura l’apertura delle mie finestre o della luce, il tutto attraverso il mio smartphone. Quello che caratterizza gli interni, oltre il mobilio semplice privo di fronzoli con suppellettili minimal, sono sicuramente i colori ovviamente neutri ma soprattutto fondamentale é l’utilizzo del colore bianco. Per quanto riguarda i pavimenti invece si opta per ceramiche, laminati o legno e in alcuni casi cotto. Si utilizzano anche carte da parati e piastrelle decorate per la zona bagno e cucina. Anche i tessuti sono molto utilizzati, ma sono leggeri e colorati. Quindi questo stile si adatta a qualsiasi tipo di abitazione, diciamo che anche in una casa di campagna mixare il ferro con il legno ed il cotto, può rendere un’abitazione moderna, certo è che in città o nelle grandi metropoli, l’appartamento é sicuramente il tipo più indicato per questo stile.


M.


Commenti

Post popolari in questo blog

DESIGN BIOPHILICO

LA PASQUA

MINIMALISMO&MAXIMALISMO